IT/ EN
Wine Image

LE SFUMATURE SICILIANE

Bianco Terre Siciliane IGT

Uve autoctone e alloctone a bacca bianca

Le uve che compongono questo vino donano freschi profumi mediterranei, gusto sapido ed elegante e una vena di mandorla dolce. Piano Maltese riesce a coniugare la mineralità dei vitigni autoctoni con la complessità derivante dalle uve internazionali.

Grapes

Uve autoctone e alloctone a bacca bianca

Production area

Camporeale

Optimal conservation

2 Anni

Food pairings

Vino da pesci nobili (spigole, orate, grandi crostacei) che si sposa ugualmente bene con carni bianche fredde.

Allergens

Contiene solfiti.

Vinification and refinement

Per tutte le uve si usa la stessa tecnica di vinificazione: pigiadiraspatura, raffreddamento della pasta mosto, pressatura soffice con suddivisioni delle varie qualità di mosto. Il mosto fiore viene decantato staticamente a freddo prima di iniziare una lenta e costante fermentazione. E’ così che questi vitigni esprimono le loro migliori potenzialità e oggi rappresentano la storia ed il rinnovamento della viticoltura siciliana. Il vino attende il momento dell’imbottigliamento sul letto formato dai propri lieviti, per ampliarne e conservarne la freschezza prima del suo imbottigliamento

Tasting notes

Colore giallo dai riflessi penetranti che anticipano un caldo ed ampio profumo fruttato ed un corpo che affascina per la sua personalità. E’ un vino dal fresco profumo mediterraneo, gusto sapido ed elegante e una tipica vena di mandorla amara.